esperienza - Per lavoro, mi occupo di sistemi di sicurezza e videosorveglianza del 1990. L’azienda dove lavoro importa da quel lontano 1990 prodotti di sicurezza RISCO, una azienda Israeliana, leader nel mercato della sicurezza mondiale.
evoluzione - L’elettronica nel corso di questi anni è progredita moltissimo, di pari passo anche i modi di comunicare, informarsi e trasmettere dati nel mondo sono cambiati, basti pensare alla evoluzione della rete internet.
cloud - Praticamente, qualsiasi apparecchiatura connessa ad internet ha un cloud di riferimento, cosicché chiunque da remoto può controllare e gestire facilmente i propri dispositivi in tempo reale.
sicurezza dei dati - Questo vuol dire che dobbiamo sapere chi mi garantisce dagli attacchi degli hacker informatici. Acquistando un prodotto online a basso costo, potremo avere anche un servizio adeguato alle nostre esigenze, ma non sapremo se i nostri dati sono conservati nel migliore dei modi. Diversamente, nel settore sicurezza, un marchio di fama mondiale cerca di garantire al massimo i propri clienti.
il meglio a meno - I sistemi di sicurezza si sono enormemente evoluti e oggi il consumatore finale può avvantaggiarsi di una offerta particolarmente allargata. In particolar modo molti utenti si rivolgono a internet per trovare il prodotto migliore al prezzo minore, credendo che sia possibile. In realtà si può trovare il migliore in quella categoria di prezzo: non è la stessa cosa.
non siamo da fruttivendolo - Personalmente ricevo delle richieste di preventivo per un appartamento normale, per una villetta a schiera o per una villetta singola, insomma richieste del tutto generiche! Ma come è possibile, mi chiedo io?
Queste sono richieste che corrispondono a volere il preventivo per due chili di mele o quattro etti di prosciutto. Con la differenza che, nel caso delle mele si richiede una varietà specifica e non acerba e nel caso del prosciutto si preferisce quello magro, non salato e con le fette sottili, per esempio.
A REGOLA D'ARTE - Il sistema di sicurezza è un vestito su misura, che richiede un sopralluogo, una verifica delle necessità del cliente, l’analisi delle protezioni utilizzabili per evitare allarmi impropri, oltre a valutare modalità di invio allarme, di gestione dell’impianto e via via dei vari aspetti legati alla convivenza tra allarme e utilizzatore dello stesso.
capirci qualcosa - Per capirci qualcosa di più e aiutare il consumatore finale, ho preparato una dispensa che illustra nel modo più facile che mi è stato possibile i vari dispositivi che compongono un sistema anti-intrusione. Il testo non vuole e non può ritenersi esaustivo, ma certamente è adeguatamente dettagliato per capire come ottenere un sistema installato a regola d’arte.
Peraltro, questo testo è quello che impiego nel corso pomeridiano con i ragazzi di quarta superiore dell’Istituto Tecnico Geymonat di Tradate.
Potete liberamente scaricare il testo cliccando sull'icona della dispensa, citando la fonte. Grazie.