Vai al contenuto

Scacchi

 🙂 Giocare a scacchi è una grande passione.

Richiede pazienza e concentrazione, a volte offre grandi soddisfazioni, ma più spesso regala delusioni ancora più cocenti.

Forse è proprio questo l'insegnamento più difficile da imparare nel gioco degli scacchi: saper perdere, capire dove si è sbagliato e soprattutto mai sottovalutare l'avversario.

Se volete sfidarmi mi trovate sul sito di Gameknot con lo pseudonimo pepek.

Il sito è ottimo, sicuro, gratuito. Cliccando sul logo potrete accedere e registrarVi per iniziare a partecipare ai tornei, sia quelli organizzati dal sito che quelli organizzati dai giocatori.

Vorrei anche consigliare un bellissimo libro ambientato nel periodo nazista, nel quale il ruolo degli scacchi ha una notevole importanza, il titolo è "La variante di Lüneburg", scritto da Paolo Maurensig.

Buona partita e buona lettura.

L'attuale campione del mondo di scacchi è il norvegese Magnus Carlsen:  è campione del mondo dal 2013.

Carlsen  ha un ELO superiore ai 2850 punti ed è il primo in classifica ininterrottamente dal 2011 !!!

(sito ufficiale Federazione Scacchistica Mondiale)

Tra fine novembre e prima metà di dicembre 2021 si è tenuta la sfida per il campionato del mondo a Dubai, tra il norvegese Carlsen (novembre 1990) e il russo Ian Nepomniachtchi (luglio 1990).

Sono state giocate solo 11 delle 14 partite previste, perchè Carlsen era imprendibile per l'avversario (7.5 punti contro 3.5 su un totale di 14 punti complessivi).

Ricordo che viene assegnato 1 punto per la vittoria e 1/2 punto per il pareggio. La borsa di 2 milioni di dollari divisa tra il vincitore (60%) e il perdente (40%).

... come mi sarebbe piaciuto perdere contro Carlsen!